Il contesto
Il plesso scolastico Parini/Aurora si trova nel quartiere Aurora a Torino, a ridosso del mercato di Porta Palazzo, da sempre area di forte immigrazione.
Nella scuola Parini, in particolare, il 95% degli alunni sono figli di immigrati.
La multiculturalitá rappresenta una forte ricchezza ma anche a detta degli insegnanti é importante creare occasioni di incontro tra tutti i bambini del territorio.

Obiettivo
Il progetto Scuola ElementARTE vuole trasformare un plesso scolastico di frontiera (Parini / Aurora) in un'esperienza attrattiva, unica e innovativa, in grado di creare maggiore coesione sociale e di offrire delle opportunità educative di eccellenza ai bambini del territorio.
La realizzazione di laboratori artistici e innovativi consentirebbe di incrementare l'offerta educativa ovviando in parte alle difficoltà materiali presenti nelle famiglie e permetterebbe di creare occasioni di coesione sociale grazie alla promozione delle attività della Scuola ElementARTE anche in orari extrascolastici.
Azioni
In una prima fase si allestirá un’aula d’arte con materiali didattici al fine di valorizzare le iniziative giá esistenti e di consentire a artisti e operatori culturali di proporre le loro attivitá in queste scuole.
Tali attività saranno inserite nella programmazione scolastica in modo da accrescere le opportunità didattiche offerte ai bambini della scuola.
Successivamente si avvierà la programmazione extrascolastica aperta al territorio al fine di creare occasioni di incontro tra tutti i bambini del territorio.
Prospettive
Lo scopo è sperimentare un format ripetibile in altri contesti attraverso meccanismi di partecipazione che possano rendere sostenibile il progetto.
Il Cronoprogramma
CALL PER ARTISTI E INNOVATORI
Da ottobre '19 a giugno’20
Da ottobre sarà lanciata la call tra artisti e innovatori per presentare progetti da realizzare nella scuola. La call resterá sempre aperta in modo da consentire di allestire il programma anche per l’anno successivo.
PROMOZIONE CON IL FILM
Da settembre '19 a giugno '20
Il film Waiting promuoverà il progetto ScuolaElementARTE durante le proiezioni in tutta Italia.
CROWFOUNDING
Da settembre '19 a giugno '20
Le attività di crowfounding saranno sviluppate attraverso il sito, la promozione del film e individuando partner attivi del progetto.
COSTITUZIONE COMMISSIONE
Ottobre - dicembre '19
Sarà costituita una commissione interna alla scuola per valutare i progetti. A tale commissione saranno invitati ad aderire anche soggetti rappresentanti di eventuali enti partner.
PROGRAMMAZIONE SCOLASTICA
Dicembre '19 – giugno '20
Da dicembre saranno avviate delle attività laboratoriali nella scuola che attrezzerà degli spazi per ospitare tale iniziative. Si vuole inoltre rafforzare le progettazioni giá esistenti nelle scuole.
PROGRAMMAZIONE EXTRASCOLASTICA
Febbraio '20 – giugno '20
Da febbraio tali attività saranno estese al territorio individuando un calendario di iniziative extrascolastiche a cui potranno partecipare le famiglie del territorio e in generale della cittá.
COSTRUZIONE E PROMOZIONE DI UN MODELLO SOSTENIBILE
Settembre ‘20
Attraverso le iniziative aperte al territorio, si vuole creare un modello sostenibile anche per i prossimi anni. Dopo aver costituito un modello a Torino, infine, si vuole estendere la realizzazione di una scuola ElementARTE anche in altre realtà complesse in Italia.